La Villa Pignatelli è un edificio monumentale ubicato nel quartiere Chiaia in Napoli risalente agli inizi del XIX secolo.
La struttura, con annesso parco, si affaccia sulla riviera di Chiaia e rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura neoclassica di Napoli.
La villa, infine, costituisce il museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortes.
La residenza, pensata come una domus pompeiana, è caratterizzata da una pianta quadrata generata dalla somma di due rettangoli uguali. Uno di questi, sviluppato su due piani, costituisce il vero e proprio corpo di fabbrica, mentre l'altro, articolato al livello del solo pian terreno, è preceduto sul fronte meridionale da un portico d'ingresso dotato di un colonnato di ordine neodorico ed era destinato alla residenza padronale.
L'ingresso si trova sul lato posteriore presso l'atrio a cui si poteva accedere, secondo le intenzioni del Valente, tramite due rampe laterali direttamente in carrozza.
aperto tutti i giorni h 8.30-14.00; la biglietteria chiude un’ora prima; chiuso il martedì
intero: € 2,00
ridotto (18-25 anni): € 1,00
gratuito: per i cittadini della Unione Europea sotto i 18 e sopra i 65 anni
Via Riviera di Chjaia, 200 Napoli
081 761 2356