Il Pio Monte della Misericordia è un'Istituzione, fondata da sette giovani nobili napoletani, che da quattro secoli si dedica alla beneficenza e all'assistenza.
Nato nel 1601, e autorizzato dal re Filippo III di Spagna nel 1603, svolge attività di carità cristiana ispirandosi alle Opere della Misericordia Corporale.
La sua antica sede, con lo storico palazzo e la chiesa eretti nel secolo XVII, conserva un vasto patrimonio storico artistico, tra cui uno dei capolavori più noti di Michelangelo Merisi da Caravaggio ed una ricca Quadreria di dipinti di diverse scuole ed epoche.

INFO GENERALI:
Il Pio Monte della Misericordia si trova nel centro antico di Napoli, nei pressi del Duomo. Salendo Via Duomo da Piazza Nicola Amore, poco prima della Cattedrale, ai semafori bisogna girare a destra. Il palazzo è situato esattamente di fronte alla piazzetta Riario Sforza. In questo piccolo spazio s’innalza la Guglia di San Gennaro, la prima realizzata a Napoli. Sulla facciata del palazzo troverà affisso uno stendardo con l’iscrizione “Pio Monte della Misericordia”.
Orari: lunedì – sabato: 9.00 – 18.00 / domenica 9.00 – 14.30
(ai visitatori viene chiesto di lasciare il sito 5 minuti prima della chiusura)
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
(ai visitatori viene chiesto di lasciare il sito 5 minuti prima della chiusura)
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Biglietteria e BookShop: chiusura alle ore 17.30 / 14.00
Celebrazione della Santa Messa: tutti i giorni (tranne la domenica) 9.30
Chiuso: il 25 dicembre e il giorno di Pasqua
Biglietto:
Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00 (previa visione del documento attestante)
Hanno diritto alla riduzione:
- Giornalista;
- Studente;
- Insegnante;
- Carta Più Feltrinelli;
- Minori di 25 anni/Maggiori di 65 anni;
- A.A.A. Accogliere ad Arte; Via dei Musei;
- Touring Club Italia;
- ICOM;
- FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Ridotto con ARTECARD: € 4,00