Dal 12 al 14 Settembre, si continua a viaggiare: ritorna la rassegna più attesa per chi ama pedalare il Napoli Bike Festival, competizioni sportive, ciclo tour, laboratori, dimostrazioni, esposizioni e tanto divertimento. La prima bicicletta non si scorda mai è il tema della seconda edizione (già striscia radiofonica di CRC targato Italia, media partner del festival). Come non si potrà scordare la location da sogno che il festival ha riservato ai suoi tanti amici (oltre 2.400 sulla pagina di facebook) e a tutti i nuovi che vorranno entrare nella community, il laghetto di Fasilides. Un luogo inedito immerso nella natura incontaminata della Mostra d’Oltremare, un patrimonio paesaggistico e architettonico di rara bellezza direttamente accessibile da Viale Kennedy.
Il festival è costruito con passione e competenza dalle tante associazioni che da anni promuovono l’uso della bici in città per un sistema di mobilità alternativa. Tre giorni di eventi no stop per tutta la giornata con ingresso libero. Si parte con la festa di benvenuto venerdì 13 settembre al tramonto con il Bike Music Contest, le canzoni che ci fanno pedalare. Ad accogliere i partecipanti una mostra di fumetti dedicati alle bici in collaborazione con il Comicon, istallazioni artistiche degli studenti dell'accademia di Belle Arti di Napoli, video mapping, selezione musicale e video ispirati alla bici, reading ciclosofici con il coinvolgimento di artisti amici della bicicletta e un menù con piatti deliziosi per pedalatori D.O.C. A chiusura della serata una pedalata sotto le stelle.
L'appuntamento con lo sport e le bici è la grande novità di quest'anno, tornei di bike polo, duatlon, gare di bici per la categoria giovanissimi e tanto altro.
Le giornate del Festival saranno chiaramente all’insegna delle pedalate. La partenza di tutti gli itinerari è dall'area del villaggio alla Mostra d'Oltremare con biketour per tutte le difficoltà. Oltre 10 itinerari, complessivamente 400 i km percorsi che spazieranno dalle bellezze paesaggistiche a quelle naturali, aree verdi, mare, sterrati e tanto altro.